Informazioni

Reschigliano, frazione del Comune di Campodarsego

Reschigliano è oggi frazione del comune di Campodarsego, uno dei comuni inseriti all’interno dell’ampia zona conosciuta come graticolato romano. Tutto il territorio è infatti organizzato come una gigantesca scacchiera, con le strade tutte disposte ad angolo retto a formare i quadrati della scacchiera stessa ed a segnare i confini tra le proprietà.

La centuriazione delle terre era un’operazione strutturalmente semplice anche se lunga e di grande portata vista la vastità dei territori. Individuata l’area che doveva essere soggetta alla centuriazione, tutti i terreni coinvolti venivano temporaneamente “espropriati” ai proprietari e completamente riorganizzati. Al termine dell’opera, gli stessi proprietari precedenti ricevevano una quantità di terreno, organizzato in fondi, pari a quanto ne possedevano in precedenza.
Tali fondi “rigenerati” prendevano spesso il nome del proprietario, ed in alcuni casi i nomi sono rimasti conservati nella toponomastica della zona. È questo probabilmente il caso del fundus Oristellianus, dal nome del proprietario Orestillius, da cui deriva il nome Reschigliano, toponimo che troviamo citato per la prima volta in un documento del 1110.

Scopri le curiosità di Reschigliano e della sua storia unica

In questa sezione troverai dettagli chiave e statistiche sulla vita e sulle attività di Reschigliano.

120

Eventi annuali

6000+

Abitanti totali

400

Attività locali

250

Associazioni attive

Scopri il fascino unico di Reschigliano

Questa sezione presenta una panoramica sui talenti locali che arricchiscono la nostra comunità.

Francesca Bianchi

Guida Turistica

Lorenzo Russo

Storico Locale

Anna Verdi

Esperta Culturale

Marco Moretti

Ricercatore Storico